La dieta proteica ha guadagnato molti fan, sia tra gli atleti che tra coloro che trovano più facile attenersi a una dieta rigorosa piuttosto che all'esercizio fisico. Ha molti vantaggi, ad esempio, che con una dieta proteica una persona non sente la fame costante, perché questa dieta include carne, pesce e altri alimenti proteici. La perdita di peso come risultato di una tale dieta avviene più velocemente di tutte le altre a causa del completo rifiuto degli alimenti a base di carboidrati, che contribuiscono alla deposizione di grasso.
L'essenza e la descrizione della dieta proteica

Una dieta proteica è un modo speciale di mangiare in cui solo gli alimenti proteici sono inclusi nel menu dietetico. L’idea è di ridurre al minimo l’assunzione di carboidrati e dare al tuo corpo un po’ di stress consumando costantemente cibi ad alto contenuto proteico. Di conseguenza manca energia e al posto del materiale energetico nel processo metabolico vengono utilizzate vecchie riserve di grasso; nei primi giorni la perdita di peso avviene a causa del liquido che ne esce e successivamente a causa del tessuto adiposo sui muscoli.
Dall'esterno, tutto è estremamente semplice, ma quando ti trovi di fronte al processo di perdita di peso e mantenimento della tua forza di volontà nella vita, diventa incredibilmente difficile. Nessuna dieta è facile, quindi è estremamente importante seguire rigorosamente tutte le regole e le raccomandazioni se decidi di utilizzare questa dieta per perdere peso e aspettarti risultati colossali.
Benefici di una dieta proteica:
- È considerato un programma dietetico molto efficace che permette di perdere circa 10 kg in una sola settimana.
- Sebbene le restrizioni sulla quantità di cibo consumato siano significative, non avrai fame fino al prossimo pasto programmato (i prodotti proteici richiedono molto più tempo per essere elaborati).
- La dieta prevede la massima varietà possibile, quindi non avrai una sensazione catastrofica di proibizione e restrizioni.
- Le pieghe di grasso che si sono accumulate nel corso degli anni non torneranno più dopo una dieta proteica.
- È una delle diete più sicure, l'unica condizione importante è: monitorare rigorosamente il periodo di utilizzo (non più di due settimane), non fare lunghe pause tra i pasti e seguire tutte le raccomandazioni.
Svantaggi e limiti di una dieta proteica:
- A causa del consumo costante di cibi ricchi di proteine, un carico significativo ricade sui reni.
- A causa di uno squilibrio nell’apporto di sostanze essenziali, vitamine e minerali contenuti negli alimenti contenenti carboidrati, esiste il rischio di deterioramento del benessere e della salute generale. I capelli cominciano a cadere, le unghie si rompono, la carnagione diventa opaca, la persona si sente poco bene e si stanca rapidamente. Pertanto, dopo aver terminato la dieta, è importante bere un complesso vitaminico.
- Le persone con malattie gastrointestinali possono avere problemi perché il cibo è più difficile da digerire senza fibre.
Elenco degli alimenti inclusi nella dieta proteica

Il menu del programma nutrizionale proteico comprende più di settanta prodotti, quindi dopo aver letto questa sezione vedrai quanto è vario, come nessun'altra dieta:
- La carne è magra, dietetica. Ad esempio, puoi preparare braciole o cotolette di vitello, manzo, cavallo, pollo o stufare un coniglio.
- Mangia frattaglie: fegato di manzo, pollame e agnello, vitello, agnello, parte anteriore del manzo.
- Non ci sono restrizioni sulla varietà di pesce; può essere grasso, congelato, essiccato, affumicato, in scatola, bastoncini di granchio. Potrebbe essere halibut, pollock, salmone, tonno, filetto di salmone, trota e così via.
- Frutti di mare di tutti i tipi, varietà a basso contenuto di grassi.
- Pollame, tranne anatra e oca. Si prega di notare che la pelle non deve essere mangiata.
- Prosciutto magro di tutte le varietà.
- Uova di gallina e quaglia: puoi friggerle, strapazzate, cucinarle in qualsiasi modo.
- Latticini in una varietà illimitata, ma a basso contenuto di grassi. Si tratta di ricotta e latte cotto fermentato, kefir e varie varietà di formaggio a basso contenuto di grassi.
- Un litro e mezzo di liquidi per un giorno sotto forma di: tè, caffè, tisane, bevande dietetiche, acqua, succhi di frutta.
- Proteine vegetali: tofu, seitan.
- Crusca d'avena.
- Mele e pere secche.
- Dolcificante in qualsiasi quantità.
- Latte scremato in polvere.
- Aceto balsamico o di vino.
- Salsa di soia salata.
- Adjika, salsa di pomodoro, pomodori nel loro stesso succo.
- Cumino, aglio, erbe aromatiche, cipolle.
- Spezie per condire i piatti.
- Cetriolini.
- Quantità moderata di sale.
- Limone e il suo succo nei piatti.
- Senape, zenzero, lievito.
- Gomma da masticare senza zucchero.
- Vaniglia, agar-agar, olio di vaselina.
- Lecca lecca senza zucchero.
Menù dietetico proteico di base

Quando crei il tuo menu per questo programma nutrizionale, attieniti rigorosamente all'elenco degli alimenti dietetici consentiti, prova a selezionare e preparare gli alimenti, rimuovendo attentamente il grasso da essi.
La frequenza giornaliera dei pasti dovrebbe essere di almeno 5-6 volte e non oltre due ore prima di andare a dormire. Bevi più acqua naturale, smetti di bere bevande alcoliche.
Menù dietetico proteico della settimana (prodotti obbligatori)
- Filetto di pollo 150-200 grammi.
- Pesce magro 150-200 grammi.
- Frutti di mare nella quantità di 200-300 grammi.
- Manzo/vitello – 150-200 grammi.
- Ricotta a basso contenuto di grassi 150-200 grammi.
- Fino a cinque albumi.
Raccomandazioni:
- Seguiamo un programma programmato di ora in ora;
- Prima delle due del pomeriggio, mangia una piccola quantità (5 cucchiai) di carboidrati complessi in forma bollita: grano saraceno, farina d'avena, riso integrale;
- È accettabile mangiare un paio di mele e agrumi non zuccherati;
- Nel pomeriggio si consiglia di utilizzare le verdure come contorno: cetrioli, pomodori, cavoli, lattuga.
Menù per 7 giorni
Primo giorno:
- A colazione fate bollire 150 grammi di manzo e mangiatelo con una fetta di pane integrale, bevete una tazza di tè o caffè;
- Spuntino: una o due mele;
- Pranzare con manzo bollito (150 grammi) con insalata di verdure (200 grammi);
- Fare uno spuntino bevendo un bicchiere di kefir/yogurt ipocalorico;
- Per cena, fai bollire il pesce (200 grammi) e mangialo con un'insalata di verdure.
Secondo giorno:
- Colazione a base di ricotta (150 grammi di magro), tè, caffè;
- Spuntino: un pompelmo;
- A pranzo spezzatino di manzo con verdure (150 grammi);
- Spuntino di un bicchiere di kefir con pane dietetico;
- Per cena fate bollire 200 grammi di pesce magro e mangiatelo con verdure fresche.
Terzo giorno:
- Fare colazione con filetto di pollo bollito (200 grammi), caffè o tè;
- Pranzo con una mela;
- Pranzo a base di fagioli bolliti con insalata di verdure (200 grammi ciascuno);
- Yogurt magro con biscotti dietetici per uno spuntino;
- Per cena manzo bollito (150 grammi) con insalata di cavolo cappuccio (150 grammi).
Quarto giorno:
- A colazione, bevi un bicchiere di kefir dietetico con biscotti dietetici;
- Spuntino con una mela;
- A pranzo filetto di pollo bollito (200 grammi), annaffiato con succo di mela;
- Spuntino di uno o due tuorli di pollo;
- Per cena pesce bollito (200 grammi), verdure fresche (150 grammi)
Quinto giorno:
- Fai colazione con tacchino bollito (150 grammi), mangia una mela, tè o caffè;
- Bevi un bicchiere di succo di mela con un biscotto dietetico;
- A pranzo pesce bollito con una fetta di pane;
- Per uno spuntino un bicchiere di kefir a bassa percentuale;
- Per cena manzo bollito con insalata.
Sesto giorno:
- A colazione, ricotta a basso contenuto di grassi (150 grammi), tè;
- Spuntino di un'arancia;
- A pranzo fagioli in umido con verdure;
- Kefir per uno spuntino;
- Cenare a base di pesce con un'insalata di verdure fresche.
Settimo giorno:
- Colazione con un bicchiere di latte scremato e biscotti dietetici;
- Spuntino di una mela;
- Pranzo con zuppa di verdure con un pezzo di maggi cube;
- Spuntino con ricotta (50 grammi);
- Per cena manzo bollito con insalata fresca.
Menù per 14 giorni
- Colazione: una tazza di caffè. Pranzo: succo di pomodoro, insalata con cavolo e olio vegetale. Cena: pesce bollito o fritto.
- Colazione: un cracker con caffè. Pranzo: pesce bollito, insalata di verdure con cavolo. Cena: manzo bollito con kefir.
- Colazione: vedi secondo giorno. Pranzo: zucchine stufate, mela. Cena: lessare la carne e mangiarla con due uova sode e insalata di cavolo.
- Colazione: caffè. Pranzo: uovo crudo (albume), insalata di carote fresche con burro, formaggio a pasta dura. Cena: kefir.
- Colazione: carote con succo di limone. Pranzo: pesce, un bicchiere di pomodoro. Cena: kefir.
- Colazione: caffè. Pranzo: insalata con cavolo e carote, petto di pollo bollito. Cena: due uova sode, carote grattugiate con burro.
- Colazione: tè. Pranzo: manzo bollito e pompelmo. Cena: vedi sesto giorno.
- Colazione: tè. Pranzo: tacchino bollito, mela. Cena: vedi quinto giorno.
- Proprio come il sesto giorno.
- Proprio come il quinto giorno.
- Colazione: caffè. Pranzo: uovo crudo con carote bollite, formaggio a pasta dura. Cena: kefir.
- Proprio come il terzo giorno.
- Colazione: caffè con cracker. Pranzo: pesce bollito con insalata di cavolo. Cena: manzo bollito e kefir.
- Colazione: caffè. Pranzo: uova sode, insalata di cavolo e pomodoro. Cena: pesce bollito o fritto.
Menù per 4 settimane
Prima settimana (colazione con metà pompelmo/arancia con uovo sodo):
- Lunedì: pranziamo con frutta a scelta, quanta ne potete mangiare (arancia, mela, albicocca, pera, melone); Ceniamo con manzo bollito.
- Martedì: pranzo con filetto di pollo bollito senza pelle; cenare con due uova, insalata di verdure; spuntino con kefir e pane tostato.
- Mercoledì: pranzo a base di formaggio duro, pomodoro, pane; cena a base di carne di tacchino bollita.
- Giovedì: quantità illimitata di agrumi in un'unica forma entro l'ora di pranzo; Per cena filetto di pollo bollito con pane.
- Venerdì: pranzo a due uova con verdure; cena a base di pesce bollito/fritto con insalata di verdure; spuntino con un agrume.
- Sabato: pranzo con un tipo di frutta; cena con vitello bollito e insalata di verdure.
- Domenica: pranzo con filetto di pollo con verdure bollite, si può mangiare pomodoro, pompelmo; e bollire le verdure per cena.
Seconda settimana (la colazione è la stessa della settimana 1:
- Lunedì: a pranzo carne di vitello bollita con insalata di verdure; la sera mangia un paio di uova sode e pompelmo.
- Martedì: pranzo con tacchino bollito e insalata di verdure; cena con uova e arancia.
- Mercoledì: a pranzo pesce bollito con cetrioli freschi; uova con arancia per cena.
- Giovedì: a pranzo mangiare uova, formaggio a pasta dura magro, lessare le verdure; mangia due uova per cena.
- Venerdì: frittura di pesce a pranzo; per cena - 2 uova sode.
- Sabato: a pranzo petto di pollo bollito, pomodoro e pompelmo; Per cena preparatevi una macedonia di frutta.
- Domenica: pranzo, braciola di manzo fritta, pomodoro, pompelmo; per cena: mangia come a pranzo.
Terza settimana con descrizione riepilogativa dell'intera giornata:
- Lunedì: mangiate la frutta nella prima metà della giornata, senza limitarvi nella quantità.
- Martedì: vengono proposte anche verdure bollite in quantità illimitata, ma senza patate.
- Mercoledì: mangiare tutto il giorno, alternando frutta e verdura, preparare insalate, mangiare tutto.
- Giovedì: pesce magro al vapore con verdure bollite, aggiungere insalata di cavoli vitaminici.
- Venerdì: Lessare o friggere la carne di tacchino, consumarla con verdure bollite.
- Sabato, domenica: solo frutta illimitata.
Quarta settimana con l'elenco dei prodotti specifici per ogni giorno:
- Lunedì: 200 grammi di petto di pollo bollito, la stessa quantità di cetriolo fresco, pomodoro, tonno in scatola senza olio, un pezzo di pane, pompelmo.
- Martedì: vitello fritto (200 grammi), la stessa quantità di cetriolo fresco, pomodoro, pane, mela o pera.
- Mercoledì: un pezzo di formaggio a pasta dura magro, verdure bollite, un paio di cetrioli e un paio di pomodori, pane, un'arancia.
- Giovedì: far bollire 200 grammi di tacchino, la stessa quantità di cetriolo fresco, pomodori, pane, pompelmo, pera.
- Venerdì: bollire due uova, mangiare 3 pomodori, un'insalata con verdure, un'arancia al giorno.
- Sabato: petto di tacchino bollito, tonno in scatola, verdure bollite, due cetrioli e pomodori, pane, mela.
- Domenica: una porzione di ricotta ipocalorica, cetrioli, pomodori, due bicchieri di kefir, pompelmo.
Altre opzioni di dieta proteica e il loro menu di esempio
Poiché la varietà nutrizionale in questo programma dietetico è ampia, esistono molte varietà della dieta e del suo menu. I prodotti utilizzati sono praticamente gli stessi, solo che la modalità di utilizzo e la combinazione in alcuni punti differiscono. Le due diete proteiche più comuni sono la dieta Dukan e la seconda secondo il Dr. Robert Atkins. Pertanto, vedi sotto: il menu della dieta proteica in una versione approssimativa utilizzando entrambi i metodi.
Menù della dieta Dukan

La dieta Dukan è suddivisa in menù per diversi giorni: fase di attacco, fase di crociera, giornata proteico-vegetale, fase di consolidamento e ultima fase di stabilizzazione. Visualizza un esempio di menu della dieta proteica Dukan utilizzando l'esempio di un giorno: la fase di attacco:
- A colazione: uova strapazzate con due albumi, latte magro, con aggiunta di erbe aromatiche;
- Spuntino: un cucchiaio e mezzo di farina d'avena di crusca;
- A pranzo: vitello bollito;
- Spuntino: fai bollire i gamberi o altri frutti di mare.
- Per cena: agnello o vitello bollito.
Dottor Robert Atkins
Questa dieta è divisa in due fasi principali di due settimane ciascuna. Nella prima fase c'è un graduale adattamento del corpo a una dieta rigorosa, che si divide in due sottofasi, e nella seconda c'è un rifiuto diretto di tutti i dolci, farina e altri cibi proibiti.
Di seguito, dai un'occhiata a un menu dietetico di esempio del Dr. Robert Atkins per la prima fase:
- A colazione prepara una frittata di uova, mangia salmone leggermente salato, tè;
- Per la seconda colazione, puoi bere yogurt magro (un bicchiere), farina d'avena (una piccola porzione);
- Per pranzo cuocere al forno il manzo bollito o il petto di pollo;
- Per la merenda pomeridiana scegliete un piatto di pesce, magari frutti di mare;
- Per cena, cuocere il salmone a bagnomaria e kefir magro.
Ricette per una dieta proteica
È possibile includere nel menu quasi tutti i prodotti sani, il che significa che non ci saranno problemi nella preparazione di deliziose ricette seguendo una dieta proteica. Prendi qualsiasi ricetta trovi, l'importante è che il piatto sia a basso contenuto di grassi e non utilizzi prodotti vietati.
Di seguito sono riportate diverse ricette che puoi utilizzare con successo nel tuo programma di dieta dimagrante:

- Okroshka a base di kefir: far bollire il pollo o il vitello, le uova. A questi ingredienti aggiungiamo gli ingredienti rimanenti: cetrioli sottaceto, erbe aromatiche, kefir magro, acqua minerale, aceto di vino. Tritare, mescolare nella proporzione corretta (puoi regolare: più denso con kefir, più diluente con acqua minerale). Risulta molto gustoso e salutare.
- Pesce al forno: Prendi un filetto di pesce di mare, trattalo con spezie (usa spezie italiane), cospargilo con un po 'di succo di limone e mettilo in forno per letteralmente 15-20 minuti. Per evitare che il pesce si secchi e bruci, metti un foglio di alluminio sulla teglia in cui intendi cuocere e cospargi dell'acqua. Un'altra opzione è cuocere in una speciale teglia.
- Cotolette di pesce in salsa al basilico: Prendete il filetto di pesce di mare, separatelo dalle lische, tritatelo con il frullatore/tritacarne insieme alla cipolla, salate e aggiungete un uovo. Dalla carne macinata risultante prepariamo delle piccole cotolette, le friggiamo in una padella senza olio (potete aggiungere un po 'd'acqua in modo che non si attacchi al fondo della padella). Per la salsa avrete bisogno di: sale, yogurt magro, senape, spezie secche con basilico. Mescolare e versare nelle cotolette già pronte.
- Manzo saltato in padella e riso integrale: prendete un pezzo di carne, tagliatelo a cubetti e mettetelo in una padella con olio d'oliva. Mettere in una casseruola dal fondo spesso e versare acqua bollente finché l'acqua non copre i pezzi, aggiungere le spezie, salare e cuocere a fuoco lento (30 minuti). Gettare mezzo bicchiere di riso nel brodo risultante e cuocere a fuoco lento fino a completa cottura del riso.












































